Modi di dire più comuni, le origini: perchè si dice così?

Modi di dire più comuni, le origini: perchè si dice così?

Nella vita quotidiana capita a tutti di usare diverse espressioni curiose, modi di dire particolari, dietro cui spesso si celano origini storiche. Nella nostra lingua (così ricca) ne usiamo davvero tantissimi, il più delle volte però senza conoscerne la storia e il significato. Eccone alcuni di uso comune.

Origine dei modi di dire più comuni: perchè si dice così?
Origine dei modi di dire più comuni: perchè si dice così?

Modi di dire curiosi, per ‘rendere meglio l’idea’

A peso d’oro” – Si riferisce alla vendita o all’acquisto di un qualcosa, pagando una cifra pari a una quantità di oro dello stesso peso. Si usa quando si vuole “rendere meglio l’idea”, parlando di un prodotto dal prezzo carissimo, ma da cosa ha origine questo modo di dire?

Un tempo era una vera e propria forma di pagamento. Ad esempio (nel diritto germanico) in caso di omicidio era stabilito che i parenti della vittima, se avessero rinunciato alla vendetta, avrebbero ottenuto un risarcimento pari a tanto oro quanto pesava il defunto/defunta. Con questa stessa forma a volte venivano riscattati anche i rapimenti.

Alcune frasi non hanno un’origine chiara

“Essere di manica larga” – Un modo di dire (in senso figurato) che si usa nei confronti di chi è molto generoso e tollerante. Non è però molto chiara nè l’origine nè il significato della frase. Probabilmente è collegata all’atto della confessione – più dei frati, rispetto al regolare clero – per la loro fama di maggior generosità nel concedere l’assoluzione ai penitenti.

Monaci e frati infatti portano tonache lunghe, ma con le maniche molto più ampie di quelle che indossano i preti. Il contrario è “di maniche strette”, che descrive una persona poco indulgente, rigida e rigorosa, non incline alle concessioni.

Una breve parola per indicare che ‘va tutto bene’

“Ok” – Tutti ormai utilizziamo questa brevissima parola, ma da quando è così diffusa? La sua origine non è antichissima (pare infatti che risalga al 1943) quando le truppe americane sbarcarono in Sicilia per liberare l’Italia dai nazisti.

Dopo ogni battaglia, quando i soldati contavano il numero delle vittime rimaste sul campo, la parola “uccisi” si contrassegnava con la lettera K (che in inglese stava per “killed”). Quando invece non se ne trovavano si scriveva “OK” sulla bandiera, cioè “zero morti”. Un simbolo chiarissimo che indica una situazione in cui si sta bene, quando tutto va a “gonfie vele”, tanto per usare un altro simpatico modo di dire.

Fonte

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *