L’ anno peggiore della storia? 536 D.C, gelo, buio e carestie

Dire che il 2020 sarebbe da dimenticare, forse è un pò eccessivo. Siamo sicuri che l’ anno peggiore che la razza umana abbia mai conosciuto sia proprio questo? Diamo un’occhiata ad alcuni altri candidati in lizza per quello sfortunato titolo e lasciamo a te decidere se il 2020 prenderà il primo posto tra gli anni più tragici mai vissuti dall’uomo.

L' anno peggiore della storia? 536 D.C, gelo, buio e carestie
L’ anno peggiore della storia? 536 D.C, gelo, buio e carestie

Il 536 D.C: anno peggiore della storia

Secondo lo storico medievale Michael McCormick, il 536 dC fu “l’inizio di uno dei peggiori periodi in cui vivere, se non l’ anno peggiore“. Cadendo nel tempo noto come “Secoli oscuri“, l’anno 536 d.C. abbracciò pienamente questo soprannome mentre l’Europa, il Medio Oriente e parti dell’Asia furono immerse nell’oscurità di 24 ore per 18 mesi. Le temperature estive sono crollate tra 1,5 e 2,5°C causando il fallimento dei raccolti e milioni di persone morirono di fame.

La causa? Un‘eruzione vulcanica in Islanda diffuse cenere nell’intero emisfero settentrionale, bloccando la luce del sole per oltre un anno. L’evento diede il via a un decennio di miseria per l’umanità, seguite poi da altre due eruzioni vulcaniche negli anni ’40 che hanno portato al decennio più freddo e desolato mai registrato negli ultimi 2.300 anni.

Un ambiente in cui si svilupparono le condizioni ideali perché la peste bubbonica “giustiniana“, la prima pandemia di peste, si diffondesse nel Mediterraneo causando circa 25-50 milioni di morti, tra il 35-55% della popolazione, che contribuì al collasso dell’est Impero romano.

1347/8/9

Probabilmente uno qualsiasi degli anni tra il 1347 e il 1349 potrebbe comparire in questa lista poiché la famigerata peste bubbonica della “morte nera” era al suo apice, affascinando la maggior parte dell’Eurasia e parti del Nord Africa. Ha il titolo della pandemia più mortale della storia umana con stime che vanno da 25 a 200 milioni di persone uccise, una stima di circa il 30-60% dell’intera popolazione europea dell’epoca – una delle più grandi catastrofi umane della storia.

A partire dall’Estremo Oriente, la peste è arrivata sulle coste europee attraverso l’arrivo di 12 cosiddette “navi della morte“. Dopo aver attraccato al porto siciliano di Messina alla fine del 1347, gli astanti rimasero scioccati nello scoprire che la maggior parte dei marinai era morta o stava morendo a causa di una terribile e misteriosa malattia.

Da lì, la peste nera si è poi diffusa in un’Europa mal preparata, causando paura e miseria mentre procedeva. Molti credevano che fosse una punizione divina che portava all’epurazione degli eretici. Gli ebrei sono stati anche falsamente accusati dell’epidemia che ha portato a massacrarli in tutto il continente.

Sebbene la morte per peste fosse rapida, il batterio offensivo noto come Yersinia pestis avrebbe causato alle vittime molto dolore prima che morissero. Febbre, vomito e forti emorragie, insieme al gonfiore delle bolle piene di muco infetto, erano solo alcuni dei sintomi che le vittime dovevano sopportare prima di morire. Con bassi tassi di sopravvivenza, inevitabilmente i corpi si ammucchiavano fino ad arrivare molto in alto. È stato un momento davvero terrificante, uno degli anni peggiori per essere vivi.

Anno peggiore anche il 1816

Era noto come “l’anno senza estate”, poiché le temperature medie globali sono scese di circa 1°C. Come nel 536 d.C., il colpevole del calo di calore era dovuto alla cenere vulcanica che copriva i cieli di tutto il mondo. Nel 1815, il Monte Tambora sull’isola di Sumbawa (l’odierna Indonesia) eruttò provocando la più potente eruzione vulcanica mai registrata nella storia umana, emettendo tonnellate di anidride solforosa nell’atmosfera provocando l’abbassamento delle temperature globali.

Circa 11.000 persone rimasero uccise subito dopo l’esplosione, mentre altre migliaia sono morte nei mesi e anni successivi a causa degli effetti duraturi dell’esplosione.

Con il crollo delle temperature, i fallimenti dei raccolti in tutto il mondo causarono diffusa malnutrizione, carestia e morte durante il 1816. Le principali epidemie di tifo devastarono l’Europa mentre un’estate umida, fredda e persino nevosa attanagliò l’emisfero settentrionale portando alla temperatura estiva media più fredda registrata in Europa tra gli anni 1766-2000. Parti del mondo sono state testimoni di inondazioni estreme, siccità e incendi; per molti, sembrava che il 1816 stesse preannunciando l’arrivo dell’apocalisse .

1918, anno peggiore con la spagnola

L’anno è iniziato tra le grinfie di uno dei conflitti più sanguinosi della storia e si è concluso tra le grinfie di una pandemia mortale. L’inclusione in questo elenco di qualsiasi anno che abbraccia la prima guerra mondiale è giustificabile, ma lo scoppio dell’influenza spagnola aiuta a porre il 1918 sopra il resto.

Sebbene la guerra stesse volgendo al termine nel 1918, l’anno fu ancora testimone di alcuni degli scontri più sanguinosi tra cui l’offensiva tedesca di primavera e la seconda battaglia della Somme. Quando un’Europa dilaniata dalla guerra iniziò a leccarsi le ferite e a contemplare il pensiero della pace, l’influenza spagnola iniziò a prendere piede.

L’origine esatta dell’influenza è sconosciuta, ma i casi cominciarono a spuntare contemporaneamente negli Stati Uniti, in Europa e in Asia. Quando le truppe tornarono a casa dopo la guerra, molti portarono con sé la temibile malattia. Da lì si diffuse a macchia d’olio in una serie di ondate successive che avrebbero infettato circa 500 milioni di persone. Senza un vaccino o farmaci efficaci per combattere il virus dell’influenza H1N1, le autorità di tutto il mondo hanno chiuso i luoghi pubblici e ordinato di indossare mascherine. Non vi suona fin troppo familiare?

Quando l’influenza ebbe fatto il suo corso circa tre anni dopo, circa 50 milioni avevano perso la vita a causa della malattia.

1943

Ogni anno tra il 1939 e il 1945 è stato un punto basso per l’umanità, ma un anno sembra scendere ancora più in basso rispetto al resto. Nel 1943, il mondo fu testimone di alcune delle più grandi e sanguinose battaglie della seconda guerra mondiale, nonché del culmine del genocidio nazista degli ebrei.

All’inizio del 1943 continuarono aspri combattimenti sul fronte orientale. Il tritacarne che fu l’assedio di Stalingrado giunse alla sua sanguinosa conclusione mentre a Kursk infuriava la più grande battaglia di carri armati della storia. Il fronte occidentale ha assistito a feroci combattimenti quando le forze alleate hanno invaso la Sicilia e cacciato le forze dell’Asse dall’isola.

Con il passare degli anni l’ Olocausto divenne più letale mentre i nazisti perfezionavano la loro macchina di deportazione sistematica e genocidio. Nella primavera del 1943, più di 1,3 milioni di ebrei erano stati deportati e uccisi. Il mondo si stava ora risvegliando agli orrori che colpivano gli ebrei europei, ma gli alleati non agirono a causa della mancanza di capacità militari, intelligence e (come sostengono alcuni) volontà politica.

Secondo la storia, l’ anno peggiore 1943 ha visto anche la morte di circa 3 milioni nella provincia del Bengala dell’India britannica a causa di carestie e malattie. La scarsità di cibo era stata esasperata da un aumento del volume di cibo esportato dalla Gran Bretagna dalle sue province indiane.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!